INFORMATIVA PRIVACY
La proprietaria di questo sito riconosce l’importanza di garantire la riservatezza dei Suoi dati e pertanto desidera informarla che i dati personali da Lei forniti saranno trattati nel rispetto della vigente normativa in materia di privacy (Regolamento UE n. 2016/679 – di seguito “GDPR” e D.Lgs. 196/2003).
Titolare del Trattamento e Responsabili del Trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati è Swing professionisti Associati Srl.
L’elenco dei soggetti individuati quali Responsabili del Trattamento può essere richiesto inviando una e-mail al seguente indirizzo: info@swing.it
Finalità del trattamento dei dati
I Dati Personali, quali quelli identificativi, da Lei volontariamente forniti potranno essere trattati per le seguenti finalità:
Dati di navigazione e Cookie Policy
I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
STATISTICA
I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.
Google Analytics con IP anonimizzato (Google Ireland Limited)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L’anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell’Unione Europea o in altri Paesi aderenti all’accordo sullo Spazio Economico Europeo l’indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l’indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all’interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Cookie; Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy. Soggetto aderente al Privacy Shield.
UTILIZZO DI FONTS DA PIATTAFORME ESTERNE
Questo tipo di servizi permette di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questa Applicazione e di interagire con essi.
Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Google Fonts (Google Ireland Limited)
Google Fonts è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Google Ireland Limited che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy. Soggetto aderente al Privacy Shield.
Cookies di sessione
Nome | Dominio | Percorso | Valore |
_gat_gtag_UA_137907159_1 | .swing.it | / | 1 |
Cookies memorizzati
Nome | Dominio | Percorso | Scadenza | Periodo di validità | Valore |
_gid | .swing.it | / | 24 ore | 1 giorno | GA1.2.587683553.1554737759 |
_ga | .swing.it | / | 2 anni | 730 giorni | GA1.2.1386391595.1554737759 |
Base giuridica e Natura del trattamento
Fatta eccezione per i dati di navigazione e cookie, con riferimento ai trattamenti svolti per le altre finalità sopra indicate, la base giuridica del trattamento risiede nei rispettivi consensi da Lei eventualmente prestati. Il rilascio del consenso è facoltativo, ma l’eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità da parte del titolare di dare seguito alle predette finalità.
Modalità di trattamento dei dati
Salvo il riferimento ai dati di navigazione, regolati dalla cookie policy, i Dati Personali raccolti e da Lei volontariamente forniti vengono utilizzati nel rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza. Il trattamento dei dati potrà essere svolto con modalità informatizzata e/o cartacea, con logiche strettamente collegate alle suddette finalità per le quali i dati sono stati raccolti e comunque in modo tale da garantirne la sicurezza e riservatezza. Ogni trattamento avverrà nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 GDPR.
Periodo di conservazione
Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR, i dati saranno conservati per il periodo di tempo necessario all’assolvimento degli obblighi di legge, nonché per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e secondo quanto richiesto dalle normative di riferimento. Resta inteso che Lei potrà in qualsiasi momento modificare o revocare il Suo consenso, ovvero opporsi al trattamento scrivendo all’Associazione
Successivamente i dati personali saranno automaticamente cancellati ovvero resi anonimi in modo permanente.
I destinatari dei dati
I Dati Personali da Lei forniti non sono oggetto di diffusione a soggetti indeterminati, possono invece essere conosciuti o comunicati a soggetti pubblici e privati, enti ed istituzioni per il raggiungimento delle finalità sopra specificate e nei casi previsti da norme di legge o di regolamento.
A titolo esemplificativo, si riportano alcuni soggetti cui il Titolare può/deve comunicare i suoi dati:
Trasferimento dei dati all’estero
I dati personali dell’utente raccolti dal Titolare saranno trattati prevalentemente in Italia e comunque in Stati facenti parte dell’Unione Europea.
Modifica all’informativa
La presente informativa può essere soggetta a revisione in seguito a modifiche della normativa di privacy, per gli aspetti qui di interesse; implementazioni tecnologiche del sito che impattino sulle attuali modalità di trattamento; variazioni organizzative nella struttura di privacy del Titolare che possano interessare l’utente.
Diritti degli interessati
Ai sensi degli articoli dal 15 al 21 del GDPR, in relazione al trattamento dei Dati Personali da Lei forniti, ha diritto di chiedere in ogni momento:
Inoltre, ai sensi dell’art. 7, par. 3, GDPR, può esercitare in qualsiasi momento il diritto di revoca del consenso, senza che venga pregiudicata la liceità del trattamento basata sul consenso prestato antecedentemente. Infine, ha diritto di proporre reclamo dinanzi all’Autorità di Controllo, che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali. Per esercitare i diritti sopra elencati, oppure segnalare problemi o chiedere chiarimenti sul trattamento dei Suoi Dati Personali, può scrivere al Titolare del Trattamento, come sopra individuato, inviando una e-mail a info@swing.it o inviando una lettera, presso la sede dell’Associazione, specificando l’oggetto della richiesta.
Classe 1987, Laurea presso Università Bocconi in Milano. Iscritta all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Novara svolge la professione dal 2017 con particolare riguardo al diritto societario, redazione dei Bilanci, delle dichiarazioni reddituali e al contenzioso tributario.
Dottore commercialista in Novara, svolge la professione con attenta analisi della normativa di riferimento e in particolare in ambito contabile curando anche gli impatti del digitale nelle procedure amministrative e di revisione.
Andrea Dal Ponte esercita la professione di Commercialista orientando il proprio mindset al digital-first thinking.
Alla formazione professionale ha affiancato numerosi percorsi di crescita delle competenze trasversali finalizzate al ruolo di digital enabler per guidare persone e organizzazioni.
Appassionato degli strumenti di produttività per il cloud computing necessari alla gestione dei dati e condivisione della conoscenza.
Classe 1985. Laurea Magistrale in Economia conseguita presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza.
Alunno della Scuola di Alta Formazione e Specializzazione in Diritto Tributario – Ipsoa Specializzato in materia di accertamento e contenzioso tributario, assiste il Cliente dalle fasi pre-accertative (utilizzando tutti gli strumenti normativamente previsti per evitare l’insorgere della controversia) fino all’eventuale contenzioso innanzi alla commissione tributaria.
Sono un esperto di Progetti di Customer Experience. Aiuto aziende e studi professionali a migliorare sensibilmente i loro risultati, agendo sulle loro modalità di gestire i clienti, allineando i modelli organizzativi (comprese le risorse interne) in ottica di Employee Experience. Aiuto le organizzazioni a migliorare la cultura, la strategia, il marketing le relazioni il servizio clienti e l’esercizio della leadership. Sono costantemente impegnato in attività di ricerca e analisi e a condividere idee su come le organizzazioni possono migliorare le loro performance. Attraverso la starpup Performance Mind, società che ha nella sua mission l’ analisi dei comportamenti organizzativi in chiave bio-strutturale, sono in grado di supportare i clienti in un approccio non invasivo e a 360° nella progettazione di nuovi modelli organizzativi in ottica Workforce Scorecard.
Laurea Magistrale in Economia Aziendale presso Università LIUC di Castellanza, Executive Master in Business Administration dove ho approfondito competenze in strategia di impresa, controllo di gestione, management e digital innovation.
Da sempre appassionato di informatica e tecnologia, mi piace poter applicare le competenze acquisite nell’ambito professionale supportando le aziende verso un percorso di innovazione digitale al fine di aprire nuovi scenari competitivi, rendere più efficienti i processi interni e poter prendere decisioni strategiche consapevoli determinate dall’analisi dei dati.
Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Ha svolto la pratica forense a Milano nel campo del diritto civile e delle esecuzioni civili per poi terminarla a Novara, ove ha quindi iniziato l’attività professionale occupandosi principalmente di locazioni, esecuzioni e diritto della persona e della famiglia.
Alla formazione ed all’aggiornamento professionale, ha in passato affiancato gli studi musicali sostenendo i relativi esami presso i Conservatori di Novara ed Alessandria. Attualmente è iscritto alla Facoltà di Storia presso l’Università degli Studi di Torino.
Ottima comprensione dell’inglese, parla altresì un discreto portoghese e ha intrapreso lo studio del cinese.
Ingegnere gestionale, lavora per anni nel mondo universitario ed è co-fondatore del gruppo di Ricerca Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano, in cui ha lanciato ed è stato responsabile di numerosi Osservatori – B2b, Mobile Enterprise, Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione, Supply Chain Finance, eProcurement nella PA ecc.
Accanto alle attività di Ricerca ha sempre affiancato esperienze di didattica presso il Politecnico di Milano e la sua Graduate School of Business, il MIP.
Dal 2015 accompagna imprese e PA nei loro percorsi di innovazione e trasformazione digitale.
Dottore Commercialista e revisore contabile, è esperto in fatturazione elettronica e in procedure di gestione e conservazione di documenti digitali. Partecipa come componente del Forum Italiano per la Fatturazione Elettronica istituito presso l’Agenzia delle Entrate.
Dottore commercialista e revisore legale. Ha lavorato in diversi studi e società di consulenza maturando una significativa esperienza in ambito amministrativo e societario. Si occupa prevalentemente di tematiche di bilancio e fiscali, anche nell’ambito di corsi di formazione aziendale, al fine di supportare le aziende nell’aggiornamento continuo.
Affianca la carriera di Commercialista con un percorso nella Programmazione Neuro Linguistica conseguendo certificazioni di Practitioner, Master Practitioner e Licensed Master Practitioner Advanced con il Dr. Richard Bandler, nonché la certificazione del MICAP, Master Internazionale in Coaching ad Alte Prestazioni con il Coach Roberto Cerè ed il Coach Claudio Belotti.
Attualmente impegnata in un Master per il conseguimento della certificazione di Business Designer, progetto attraverso il quale approfondisce le tematiche del modello di business aziendale con lo strumento del CANVAS.
Laureata in giurisprudenza all’Università Statale di Milano, discutendo la tesi in procedura civile dal titolo “La prova nell’arbitrato rituale” con relatore Prof. Giuseppe Tarzia. Iscritta all’Ordine degli Avvocati di Novara dal 2000. Avvocato cassazionista, svolge attività di consulenza ed assistenza stragiudiziale e giudiziale nell’ambito del diritto civile, maturando particolare esperienza riguardo alle problematiche attinenti al diritto delle locazioni e del condominio, delle esecuzioni, del diritto della persona e della famiglia nonchè del recupero crediti con particolare attenzione alle esigenze della clientela.
Dottore commercialista e revisore legale, da sempre appassionato di informatica. Ha approfondito le tematiche della fatturazione elettronica, delle firme digitali, della sicurezza informatica, della conservazione dei documenti digitali a norma di legge e, in generale, della “trasformazione digitale” e riorganizzazione degli uffici amministrativi aziendali e non solo.
Professore a contratto presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale, partecipa al Forum Italiano della fatturazione elettronica istituito presso l’Agenzia elle Entrate.