CONSULENZA COMMERCIALE E TRIBUTARIA
L’attività tradizionale di tenuta scritture contabili, redazione di bilanci e dichiarativi e adempimenti fiscali nonché quella legata a operazioni straordinarie è caratterizzata da uno spiccato utilizzo di strumenti e soluzioni informatiche volte a rendere efficienti e rapidi i rapporti e le comunicazioni con la clientela. Basta inutili perdite di tempo per recarsi in studio a consegnare o recuperare documenti; web conference consentono la “presenza” da lontano per affiancare meglio e subito l’imprenditore nelle proprie scelte quotidiane.
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI SULL’ARGOMENTO

Tassazione separata: sempre dovuta la comunicazione bonaria
È sempre dovuta la comunicazione bonaria ex art. 36-bis del D.P.R. n. 600 del 1973 – in relazione ai redditi soggetti a tassazione separata –

Conservazione delle fatture elettroniche: sarebbe attuabile a “costo zero” ma…
L’Agenzia delle Entrate, per il tramite di Sogei, ha attivato un servizio gratuito, che si attiva previa manifestazione di volontà del contribuente con un semplice

Il futuro delle criptovalute: è troppo tardi per investire?
Quale sarà il futuro delle criptovalute? Bitcoin, Ethereum, Dogecoin e altre altcoin continueranno a crescere di valore? Fino a qualche anno fa, si riteneva che

Sostegni-bis, le novità approvate.
Ecco tutto quello che c’è da sapere in tema di Decreto Sostegni-bis. Partite Iva È previsto un nuovo fondo perduto calcolato sugli utili e aiuti

Startup innovative: Incentivi Smart&Start
Smart&Start è la principale misura volta al sostegno delle startup innovative in Italia. Lo strumento presente dal 2013 ha nel corso degli anni permesso l’accesso

L’eterna lotta tra contante e moneta elettronica
Non tutti sanno che dal 1 luglio 2020 è possibile recuperare il 30% del costo sostenuto per commissioni di incasso su transazioni tramite POS, carte